H.S.E Management System
3P Prinz H.S.E Management System definisce le linee guida di sicurezza e tutela ambientale per tutte le nostre attività nel mondo, di installazione e impianti, supporto tecnici, verifica e assistenza post-vendita.
La procedura HSE è un punto focale all’interno delle attività di 3P Prinz.
Le Procedure HSE sono contenute all’interno del manuale HSE, questo manuale regola tutte le attività per la salvaguardia delle condizioni di sicurezza e di salute all’interno degli impianti produttivi della società.
Il Manuale descrive le attività, le funzioni, le responsabilità e l’integrazione tra il sistema di sicurezza e la società.
Questo manuale descrive anche nel dettaglio gli strumenti e le modalità operative, al fine di rendere chiara e univoca la policy per il Sistema di Gestione della Sicurezza aziendale.
Ciascun dipendente è istruito al rispetto e all’applicazione di tali regole sin da primo giorno di assunzione, ed è addestrato alla messa in atto di tutte le procedure descritte e riportate nel manuale HSE.
3P Prinz “Sistema sanitario e di sicurezza per i viaggi d’affari”
Il nostro sistema garantisce un servizio di supporto dedicato al nostro personale viaggiante per affari e fornisce tutti gli strumenti appropriati. Abbiamo basato il nostro sistema di sicurezza e salute dei viaggi su informazioni chiare e su comunicazioni semplici, per essere sicuri che le istruzioni siano efficaci e trasparenti per le persone che devono essere spesso esposte a “rischi internazionali e nazionali” durante il viaggio.
Il nostro sistema sanitario e di sicurezza per i viaggi d’affari assicura:
• La conoscenza dei rischi per ciascun paese;
• Di diffondere l’uso di servizi e strumenti dedicati;
• Salvaguardare la salute e la sicurezza delle persone che viaggiano;
• Migliorare il senso di responsabilità
LINEE GUIDA E DEFINIZIONE
3P Prinz. Safety First
L’obiettivo di 3P Prinz è quello di migliorare continuamente i propri servizi e prodotti, proteggendo le persone e l’ambiente. Particolare attenzione viene dedicata alla necessità di garantire la salute umana, la sicurezza operativa, la protezione dell’ambiente, il miglioramento della qualità, e la salute della comunità. Questo impegno è nell’interesse dei nostri clienti, dei nostri dipendenti e collaboratori, e delle comunità in cui l’azienda opera. 3P Prinz richiede una partecipazione attiva sia dei propri committenti che di tutto il proprio staff per mantenere il pieno rispetto delle linee guida QHSE.
Il nostro management ha un ruolo fondamentale nella comunicazione e nell’implementazione di tutto ciò che riguarda le procedure H.S.E. e le relative policies.
Siamo particolarmente attenti a:
Salvaguardare e migliorare la salute, la sicurezza e lo standard di vita delle persone;
- Eliminare processi non conformi allo standard HSE;
- Eliminare processi non conformi allo standard HSE;
- Garantire nel tempo la soddisfazione della clientela;
- Ottenere Qualità e obiettivi di performance HSE, misurarne i risultati, valutare e migliorare continuamente i processi, i servizi e la qualità del prodotto, attraverso l’utilizzo di un sistema di gestione efficace;
- Adeguare piani strategici per reagire ed affrontare qualsiasi emergenza, ed interruzione del processo produttivo;
- Minimizzare il nostro impatto sull’ambiente attraverso la prevenzione dell’inquinamento, la riduzione del consumo di risorse naturali e le emissioni, e la riduzione e il riciclo dei rifiuti;
- Applicare le nostre competenze tecniche per tutti gli aspetti HSE nella progettazione ingegneristica dei nostri servizi e prodotti.
H.S.E. MANAGEMENT SYSTEM
Il Sistema di Gestione HSE 3P Prinz definisce i principi con cui svolgiamo le nostre attività a livello mondiale per quanto riguarda la salute, la sicurezza e l’ambiente. 3P Prinz comunica la filosofia HSE a tutti i dipendenti, clienti, fornitori e terzi associati alla nostra attività.
Il modello di Sistema di Gestione HSE comprende otto componenti interconnesse:
- Impegno di responsabilità
- Obiettivi e politiche
- Organizzazione delle risorse
- Appalto e gestione dei fornitori
- Gestione del rischio
- Processi di business
- Monitoraggio delle prestazioni e loro miglioramento
- Audit e recensioni